9-25 luglio 2024
Mostra artistica artigianale con le creazioni di Lina Pinto che racconta e fa rivivere il Cilento del secolo scorso, tra mestieri e scene di vita quotidiana.
L’artista, che realizza anche meravigliosi presepi, per la mostra Alla ricerca del Cilento perduto ha raccolto una serie di opere in cui fa rivivere uomini, donne e bambini di un tempo perduto, scolpendone con grazia e maestria volti e dettagli nella creta.
Lina Pinto modella il materiale, dà corpo e forma ai corpi e ai visi, completando ogni opera con la cottura in forno e l’inserimento di un’anima in ferro.
L’immersione e il realismo sono amplificati dagli abiti cuciti a mano dall’artista stessa e dai dettagli accurati che infondono ogni scena di meraviglia.
Ogni composizione è accompagnata da una poesia, che mira a raccontarne il messaggio, “le scene a loro volta cercano di rendere palpabile quanto espresso dai versi, il tutto per riportare in vita antiche emozioni“, spiega Lina Pinto.
L’artista racconta la stanchezza della vita in campagna, il meritato riposo all’ombra della vegetazione cilentina, il parto in casa, il pranzo domenicale, la partenza per l’America e gli antichi mestieri.
Tanti turisti e abitanti del posto hanno affollato la piccola chiesetta della Madonna di Portosalvo, apprezzando la bellezza di questo monumento storico, normalmente chiuso a luglio.
Tra le suggestioni di questo antico Cilento vi salutiamo e vi aspettiamo per i prossimi incontri, vi teniamo aggiornati!
Foto di Ottorino Caruso e Carmela Lista